Home Tags Demenza

Tag: demenza

Farmaci anti-tau: i risultati dell’idrometiltionina

L’idrometiltionina, una molecola attualmente in studio per la cura della malattia d’Alzheimer, potrebbe essere impiegata anche nel trattamento di un’altra importante malattia dementigena a...

P-tau plasmatica: un marker per l’Alzheimer

Un prelievo di sangue per ottenere informazioni sulla diagnosi e sulla prognosi della malattia d’Alzheimer, questa è l’ambizione di uno studio recentemente apparso su...

Before It’s Too Late: il dibattito sull’eutanasia in Olanda

Nei giorni in cui in Italia la Camera dei deputati avvia l'esame della proposta di legge popolare sul rifiuto dei trattamenti sanitari e sull'eutanasia,...

L’importanza dell’utero oltre la gravidanza

Uno studio dimostra come l'isterectomia, ovvero la rimozione chirurgica dell’utero, possa causare deficit di memoria. L'intervento L'isterectomia può essere o meno accompagnata dalla rimozione delle ovaie...

Attività sessuale e funzioni cognitive: un nuovo studio

La correlazione tra attività sessuale e funzione cognitiva è stata oggetto, finora, di numerosi studi volti ad analizzare le conseguenze che i problemi cognitivi...

Malattia d’Alzheimer: conoscere per riconoscere

In un interessante video dell'Alzheimer Research UK l'attore Bryan Cranston ci rivela che un cervello colpito dalla malattia d'Alzheimer può andare incontro a una perdita...

OCT: studiare l’occhio per diagnosticare l’Alzheimer

Negli ultimi anni la ricerca sulla malattia d'Alzheimer ha progressivamente esteso il suo campo di interesse includendo organi e tessuti differenti, tra questi spicca...

Nuove speranze per il trattamento della demenza da malattia dei piccoli...

La ricerca, pubblicata su Science Translational Medicine e condotta presso il Medical Research Council Center for Regenerative Medicine e l'UK Dementia Research Institute dell'Università...

Demenza: lotta tra ageismo e stigma per riscriverne la cura

1 nuovo caso ogni 30 secondi. 50 milioni di persone affette in tutto il mondo. Un costo totale di 818 miliardi di dollari all'anno....

Dai “buchi neri” genomici un aiuto per comprendere le malattie neurodegenerative

Nel corso dei secoli l’uomo è stato frequentemente tormentato da varie domande esistenziali e, tra queste, una di rilievo è : “Cosa ci permette...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend